Bruno Signorini. Piazza Garibaldi – Assisi

Architetture contemporanee ad Assisi e dintorni

Bruno Signorini

vai all’indice generale Architetture contemporanee ad Assisi e dintorni

______________________________________________________________________________________________________

 
Assisi

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

scheda n° 20

 
Piazza Santa Maria dgli Angeli 

scheda n°   20
comune-ubicazione Assisi, Santa Maria degli Angeli, Piazza Garibaldi
denominazione Piazza Garibaldi, Santa Maria
progetto architettonico progettista Bruno Signorini
data progetto 2004
data esecuzione
committente Comune di Assisi
proprietà
destinazione originaria Piazza
attuale Piazza
descrizione dell’opera
Sistemazione e riqualificazione Piazza Garibaldi, Santa Maria degli Angeli
compilatore scheda Paolo Ansideri
fonti scheda
sito progettista www.studiosignorini.it
data scheda 11/12/2018

 

Foto P. Ansideri – giugno 2018
(cliccare sulla foto per ingrandire)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto Marco Francalancia – ottobre 2018

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

scheda n° 48

 
Palazzo comunale (dei Priori), riqualificazione

foto Studio Signorini Associati

 

scheda n°   48
comune-ubicazione Assisi, Piazza del Comune
denominazione Palazzo comunale (dei Priori), riqualificazione
progetto architettonico progettista Bruno Signorini
data progetto
data esecuzione
committente
proprietà
destinazione originaria
attuale
descrizione dell’opera
compilatore scheda Paolo Ansideri
fonti scheda Terrenostre luglio 2013
sito progettista www.studiosignorini.it
data scheda 31/012/18

Foto P. Ansideri 01/02/19

 

________________________________________________________________________________________________________

 
Bettona

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

scheda n°43

 
Chiesa parrocchiale della Madonna del Ponte

Foto Luca Tesei

 
 
scheda n°   43
comune-ubicazione Bettona, fraz. Passaggio, v. Madonna del Ponte
denominazione Chiesa parrocchiale della Madonna del Ponte
progetto architettonico progettista Bruno Signorini
categoria classificazione di merito B. Opera selezionata
tipologia  chiesa
data progetto 1964 – 1964
data esecuzione 1964 – 1965
committente
proprietà proprietà Ente religioso
destinazione originaria edificio religioso
attuale edificio religioso
dettagli tipologia e materiali stato attuale
strutture muratura buono
materiale di facciata pietra faccia a vista buono
coperture metallica biconvessa buono
serramenti metallici/lignei buono
vincolato No
provvedimenti di tutela
data Provvedimento
riferimento Normativo
dati catastali Foglio Catastale 12
Particella A
descrizione dell’opera
L’opera si colloca a Passaggio, una frazione posta a nord del comune di Bettona. L’intervento, teso a configurare un luogo di interesse sociale, viene realizzato per mezzo di un’organizzazione internazionale laica che fornisce mano d’opera gratuita, costituita da soggetti con poca esperienza nel campo dell’edilizia. Per tale ragione Signorini progetta un contenitore di spessore variabile, prevedendo l’uso di materiali propri della tradizione.

L’aula ha una forma libera, in cui le linee curve perimetrali realizzano uno spazio il cui fulcro è rappresentato dalla zona sacra. L’altare si colloca sopra un piano rialzato ed è illuminato da un lucernario a sezione conica; l’illuminazione naturale viene inoltre garantita da due feritoie fortemente strombate poste sui lati più lunghi dell’aula. Tangenti all’involucro della chiesa si collocano i due cilindri che ospitano il battistero e la cappella laterale. Lo spessore murario dell’edificio si caratterizza per le notevoli dimensioni, e prevede la presenza di zone scavate in cui sono realizzati confessionali, scale e passaggi. La facciata dell’edificio si caratterizza come un involucro omogeneo che forma due ali, al centro delle quali un taglio verticale definisce l’ingresso principale.
L’edificio è in muratura e presenta un paramento murario in laterizio faccia a vista, costituito da pietre del Subasio di tre differenti colorazioni. All’interno le pareti sono intonacate con un impasto di terra, simile alla pozzolana, che assume il caratteristico colore ocra, mentre le pavimentazioni sono in laterizio; l’altare, realizzato con una spessa lastra in travertino, è sostenuto da un parallelepipedo dello stesso materiale. La copertura dell’edificio è costituita da una lastra biconvessa con struttura metallica di travi reticolari. Il campanile, di altezza contenuta, culmina con un cavalletto di forma piramidale realizzato con travi di ferro a T, che si congiungono a sostenere una sfera metallica al di sopra della quale si colloca la croce.

L’opera sottolinea l’attenzione posta dal progettista alla cura del dettaglio, seppure perseguita adottando scelte costruttive semplificate, necessarie a garantire la sicurezza di un edificio realizzato per mezzo di mani poco esperte.

criteri di selezione (si/no)
1. Pubblicata in almeno due degli studi o repertori sistematici che si sono occupati dell´architettura nella Regione o in Italia. no
2. Pubblicata in uno degli studi del criterio 1 e in una rivista di importanza internazionale italiana o straniera no
3. Pubblicata in almeno due riviste di importanza internazionale italiane o straniere no
4. Originario ruolo significativo nel panorama regionale in relazione agli sviluppi sia del dibattito che della ricerca internazionale no
5. Ruolo significativo nell´evoluzione tipologica con interpretazioni costruttive progressive o sperimentali. si
6. Progettata da una figura di rilievo nel panorama dell´architettura regionale, nazionale o internazionale si
7. Opera di particolare valore qualitativo all´interno del contesto urbano e/o ambientale in cui è realizzata si
Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Tipo
Mario Pisani 2004 “Chiesa di Bettona. Perugia 1970” in “Signorini. Architetture” Librìa Melfi (PZ) 40-43 (Specifica)
Paolo Belardi 2005 “L’architettura 1960-1970” in Antonio Carlo Ponti e Fedora Boco (a cura di), “Terra di Maestri. Artisti Umbri del Novecento IV. 1960-1968” EFFE Fabrizio Fabbri Editore San Sisto (PG) 43-44/47 (Generica)
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
compilatore scheda Paolo Ansideri
fonti scheda www.architetturecontemporanee.beniculturali.it
sito progettista www.studiosignorini.it
data scheda 31/012/18

Foto e disegni da Censimento Nazionale Architetture del Novecento, DGAAP, MiBAC

Foto di Luca Tesei

Foto di Bruno Signorini

Immagine del cantiere [1965]

Disegni di progetto Archivio Studio Signorini

 

Comments are closed.

Seguici

Flickr  Vimeo  Twitter  Facebook